Fantasmi e spiriti del Giappone – Benjamin Lacombe in mostra a Milano

La faccia che vedete in copertina è quella di chi tenta di essere professionale ma non riesce a contenere la felicità di avere finalmente Benjamin Lacombe in mostra a Milano. Da accanita fan dell’illustratore francese, appena ho scoperto che avrebbe allestito con Ippocampo Edizioni una mostra immersiva nei grandi spazi del Tenoha (il concept store… Continua a leggere Fantasmi e spiriti del Giappone – Benjamin Lacombe in mostra a Milano

I due mondi di Marc Chagall in mostra a Milano al MUDEC

Appena ho letto la notizia che ci sarebbe stato Marc Chagall in mostra a Milano presso il Mudec mi ci sono letteralmente fiondata. L’artista ebraico di origini bielorusse riesce ad essere uno dei rari pittori capaci di raccontare come uno “scrittore” il soggetto dei suoi quadri grazie al suo stile peculiare, dal tratto evocativo e… Continua a leggere I due mondi di Marc Chagall in mostra a Milano al MUDEC

Museo delle Illusioni Milano – come ritornare bambini

Il Museo delle Illusioni a Milano è una di quelle experience interattive che potrebbe tradursi su una scatola di giochi con la classica dicitura “0-99 anni”. Ci siamo sentiti subito attratti da questo “museo speciale” perché volevamo trascorrere un pomeriggio ludico, per risvegliare – come poi è stato – il fanciullino che è in noi.… Continua a leggere Museo delle Illusioni Milano – come ritornare bambini

Sul perché visitare la Fondazione Prada a Milano

Riscoprire la città, con i suoi monumenti, i musei, le bellezze architettoniche è un modo per riappropriarsi della vita che “ci è stata sottratta” nell’ultimo anno: proprio per questo lo scorso weekend abbiamo deciso di visitare la Fondazione Prada, il risultato della trasformazione di una distilleria risalente agli anni dieci del Novecento situata in Largo… Continua a leggere Sul perché visitare la Fondazione Prada a Milano

Il Caos Dentro – la mostra su Frida Kahlo a Milano

Il Caos Dentro ospitata dalla Fabbrica del Vapore a Milano non è la solita mostra su Frida Kahlo: la preposizione in questo caso è molto importante, perché quello che è imbastito è un vero e proprio tributo dedicato alla nota artista messicana. Prima, però, di entrare nei dettagli della mostra, mi permetto una piccola digressione… Continua a leggere Il Caos Dentro – la mostra su Frida Kahlo a Milano

Banksy e Monet a Milano con due incredibili art experience al Teatro degli Arcimboldi

Come sarebbe ammirare le opere d’arte di Monet e di Banksy in una sola giornata e in un solo luogo? Fino a Dicembre si può al Teatro degli Arcimboldi di Milano che ospita sia “Claude Monet – The Immersive Experience” che “BANKSY & The Street Art”: due mostre “eccezionali” sia per la location che per… Continua a leggere Banksy e Monet a Milano con due incredibili art experience al Teatro degli Arcimboldi

A VISUAL PROTEST. The art of Banksy a Milano

Quando ho sentito della “mostra non autorizzata” A VISUAL PROTEST. The art of Banksy a Milano, e più precisamente al MUDEC, non ero più nella pelle. Adoro Banksy e la sua protesta culturale (e non politica, almeno nei limiti in cui la cultura riesce a separarsene), fatta di arte potente, irriverente, diretta. Un linguaggio universale… Continua a leggere A VISUAL PROTEST. The art of Banksy a Milano

Mika Rottenberg al MAMbo: critica ed evocazione.

Bologna. Grande fermento in città in occasione di Arte Fiera, in un evento che catalizza collezionisti, esperti del settore, artisti. Al MAMbo – il Museo di Arte Moderna della città – non è un caso che la rassegna stampa sul programma del museo di quest’anno (2019) si svolga a due giorni di apertura della mostra… Continua a leggere Mika Rottenberg al MAMbo: critica ed evocazione.