Gente di Dublino di James Joyce è il libro di cui vi parlerò oggi, acquistato su una bancarella a pochi euro. Sul perché leggere Gente di Dublino di James Joyce…
Cinzia Cicatelli
Credo nelle passioni innate. La mia è sicuramente la letteratura.
Al mio sesto compleanno mi sono emozionata di più per Piccole Donne che per una Barbie limited edition molto costosa che mi avevano comprato i miei genitori.
Alle elementari a tutti i bambini faceva male la mano quando scrivevano, a me no, perché avevo già un diario segreto.
Alle medie tutti si scambiavano i Piccoli Brividi, io preferivo i libri di mitologia.
Al liceo recitavo poesie in bagno quando ero in ansia per le interrogazioni: ricordo ancora a memoria Il Cinque Maggio, il Sonnet XVIII di Shakespeare, Alla Sera di Ugo Foscolo e il primo canto dell’Iliade con la traduzione di Vincenzo Monti.
All’Università ho scoperto il mondo della letteratura inglese e araba.
Amo scrivere, tradurre, leggere, per me sono tre fasi della stessa attività: sognare.
Non tutti i sogni sono come ci si aspetta, non tutti sono confortevoli, alcuni si trasformano in incubi ma non possiamo farne a meno, né di notte né di giorno. Ci piaccia o no ci ritroviamo a sognare e mi piaccia oppure no, con più o meno costanza, mi ritrovo con un libro in mano, da leggere, da correggere, da tradurre.
- AuthorCinzia CicatelliLettureLibri
I Cani di Babele di Carolyn Parkhurst – Amore è incomunicabilità (?)
by Cinzia Cicatelli 15 Marzo 2023Se mi fossi soffermata sul titolo del libro I Cani di Babele di Carolyn Parkhurst, probabilmente non lo avrei mai letto. Né tanto meno gli avrei dato una chance dopo aver sbirciato la…
- ArteArte ClassicaCinzia CicatelliEventiMilano
Al Mudec la mostra didattica dedicata alle antiche civiltà del Perù
by Cinzia Cicatelli 10 Febbraio 2023Finalmente in Italia una delle più grandi esposizioni dedicata alle antichissime civiltà peruviane: “Machu Picchu e gli Imperi d’oro del Perù. In mostra 3000 anni di civiltà dalle origini agli…
- Cinzia CicatelliLettureLibri
Libri da divorare in un sol boccone, part II – Winter edition
by Cinzia Cicatelli 11 Dicembre 2022Siete pronti alla winter edition dei libri da divorare in un sol boccone? Dopo le pagine più gustose sotto l’ombrellone, è il momento di parlarvi di quelle più adatte al…
- Cinzia CicatelliEventiMilanoSpettacoliTeatro
Variazioni di bellezza: dal Teatro alla Scala all’Arcimboldi di Milano
by Cinzia Cicatelli 4 Ottobre 2022Con Variazioni di Bellezza il corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano sconfina dal suo prestigioso palcoscenico per calcare, solo per pochi giorni, quello del Teatro Arcimboldi di…
- Cinzia CicatelliEventiMilanoSpettacoliTeatro
I Momix a Milano con la loro “disturbante” Alice
by Cinzia Cicatelli 29 Settembre 2022Finalmente sono tornati i Momix a Milano (in scena in questi giorni fino al 16 ottobre al Teatro Lirico Giorgio Gaber) con il loro ultimo spettacolo – “Alice” – il…
- ArteArte Moderna e ContemporaneaAuthorCinzia CicatelliEventiMilano
Fantasmi e spiriti del Giappone – Benjamin Lacombe in mostra a Milano
by Cinzia Cicatelli 16 Settembre 2022La faccia che vedete in copertina è quella di chi tenta di essere professionale ma non riesce a contenere la felicità di avere finalmente Benjamin Lacombe in mostra a Milano.…
- AuthorCinzia CicatelliMake UpTendenze
Bava di lumaca e bio-bellezza: gli effetti prodigiosi sulla pelle
by Cinzia Cicatelli 19 Febbraio 2022Oggi voglio parlarvi della bava di lumaca e di alcuni prodotti viso che mi hanno letteralmente sedotta per il loro INCI bio e soprattutto per la filosofia dell’azienda Made in…
- Cinzia CicatelliMake UpTendenze
Shampoo personalizzato per i tuoi capelli: la nuova frontiera haircare
by Cinzia Cicatelli 25 Gennaio 2022Per tutte coloro che “non so che shampoo usare per i miei capelli” o “le ho provate tutte ma non vedo miglioramenti” finalmente è arrivata una possibile soluzione a tutti…
- ArteArte Moderna e ContemporaneaCinzia CicatelliEventiMilano
Museo delle Illusioni Milano – come ritornare bambini
by Cinzia Cicatelli 11 Ottobre 2021Il Museo delle Illusioni a Milano è una di quelle experience interattive che potrebbe tradursi su una scatola di giochi con la classica dicitura “0-99 anni”. Ci siamo sentiti subito…