Al Piccolo Teatro Strehler fino al 12 novembre è in scena “Tre modi per non morire- Baudelaire, Dante, i Greci”: un monologo di 90 minuti magistralmente interpretato da Toni Servillo …
Teatro
- Cinzia CicatelliEventiMilanoSpettacoliTeatro
L’Otello di Corrado D’Elia: carnalità e poesia in scena al Teatro Leonardo di Milano
Ho inaugurato la mia stagione teatrale 2023/24 con l’Otello di Corrado D’Elia in scena al Teatro Leonardo di Milano (MTM – Manifatture Teatrali Milanesi). Otello è la mia tragedia preferita …
- Cinzia CicatelliEventiMilanoSpettacoliTeatro
Variazioni di bellezza: dal Teatro alla Scala all’Arcimboldi di Milano
Con Variazioni di Bellezza il corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano sconfina dal suo prestigioso palcoscenico per calcare, solo per pochi giorni, quello del Teatro Arcimboldi di …
Finalmente sono tornati i Momix a Milano (in scena in questi giorni fino al 16 ottobre al Teatro Lirico Giorgio Gaber) con il loro ultimo spettacolo – “Alice” – il …
Il difficile periodo per la cultura purtroppo sta continuando. Ma come possono i lavoratori del settore delle arti teatrali trovare un po’ di sollievo? Una soluzione ce la propone Teatro …
Ho scelto Cyrano sulla Luna per inaugurare l’Estate Sforzesca 2020 a Milano lo scorso venerdì ed ero davvero entusiasta. Entusiasta per lo spettacolo, certamente, ma anche perché era il primo …
Se vi chiedo qual è il balletto classico per eccellenza cosa mi rispondete? Il lago dei cigni. Sono sicura che sarebbe l’unica opzione perché mi è successo decine di volte… …
- Cinzia CicatelliEventiMilanoSpettacoliTeatro
Potted Potter – una parodia di Harry Potter in 70 minuti
Credo sia innegabile che la vera consacrazione di un best seller nell’Olimpo dei Capolavori della Letteratura Mondiale sia quando viene soggetto a riscrittura. Quando un libro viene riscritto e addirittura …
- Cinzia CicatelliEventiMilanoSpettacoliTeatro
Blue Man Group a Milano e Firenze – tutto pronto per lo show dell’anno!
L’evento teatrale dell’anno è alle porte: i Blue Man Group ritornano finalmente in Italia in seguito al grande riscontro del pubblico alla loro prima apparizione nel nostro paese nel 2017: …
Quando ho letto dello spettacolo di Fame Mia – Quasi una biografia, ispirato al romanzo di Amélie Nothomb “Biografia della fame”, mi sono detta: che scelta coraggiosa!