Un cliché, divenuto ormai regola a tutti gli effetti, vuole che ogni serie tv che si rispetti abbia la sua puntata dedicata al Natale (oltre a quella del ringraziamento e …
Cinzia Cicatelli
Cinzia Cicatelli
Scrivo, ovunque e comunque. Per diletto e per professione. Mi piacciono le leggende e la cioccolata. Le opere post-moderniste. Il rumore dei passi su un palcoscenico. Gli anni ’30-’40. Inventare storie. Le foto sfocate. I film con finale aperto. I viaggi in treno. L’odore delle città. L’insolito nelle persone. Il cielo.
-
-
Oggi vi parlo dello spettacolo La Terza Comunione andato in scena al TAV lo scorso weekend. Ma prima di farlo, esordisco col dire che a me solitamente la comicità mi …
-
Che cosa ti fa sentire davvero lontano da casa? Probabilmente prima di quest’estate avrei risposto: i paesaggi estranei alla quotidianità, il cibo differente (come il non poter bere un caffè …
-
Ti piacciono le storie lineari con un inizio e una fine? Non leggere Cattedrale di Carver. Ti piacciono le storie con una trama classicamente da “comfort zone”? Non leggere Cattedrale …
-
Al TAV di Frattamaggiore siamo davvero rimasti “Mutu” alla messa in scena della piéce teatrale scritta da Aldo Rapè. “Mutu” perché non restano molte parole quando il messaggio è potente, …
-
Il nostro insight sulla messinscena de La Traviata a Pompei, nella cornice degli Scavi, in occasione del PompeiFestival Nel primo atto de La Traviata Violetta scopre quanto l’amore sia “croce …
-
Per il Kampai Sake Night il 18 luglio gli eleganti saloni di Palazzo Caracciolo si sono trasformati una piccola Giappone nel centro città di Napoli. Grande successo per l’esclusivo sake …
-
Quest’anno giugno a Napoli vuol dire due cose: il primo bagno a mare della stagione e Napoli Teatro Festival 2015. Due eventi tanto attesi dai napoletani e soprattutto dalla nostra …
-
Qualche tempo fa vi ho parlato dei #libriantifiguracce, e cioè di quei libri che bisogna assolutamente aver letto per non fare brutta figura in discussioni che riguardano la lettura. Ci …
-
E alla fine ci fu la luce in fondo al tunnel: Follia di Patrick McGrath, questo libro ha finalmente dissipato le tenebre del mio “blocco delle emozioni”.