Fin dai suoi primi passi, il mondo cinematografico ha avuto la tendenza ad assorbire nel suo universo di celluloide personaggi e storie le cui radici originarie risiedono nella carta stampata …
Cinema
-
-
Oggi parliamo dei film più strappalacrime di sempre! “No woman, no cry…no woman, no cry…” Ricordate la canzone di Bob Marley? Evidentemente il nostro artista conosceva bene la sensibilità femminile. …
-
Sorrentino ci riprova portando all’ultima edizione del Festival di Cannes il suo ultimo film: Youth – La giovinezza.
-
Andrew Neyman è un ragazzo ambizioso. Non vuole semplicemente diventare un bravo batterista. Lui vuole essere il migliore.
-
Figlio del pittore impressionista francese Auguste, Jean Renoir è stato una delle personalità più importanti del cinema, tanto da ottenere l’appellativo “Le Patrone”.
-
di Rossella Capasso Oggi voglio parlarvi di un film avvincente, intrigante, seducente, accattivante… insomma, di un vero e proprio successo cinematografico: Cinquanta sfumature di grigio.
-
Orson Welles, di sicuro uno degli artisti più poliedrici del Novecento, è passato dal teatro alla radio fino ad arrivare al cinema.
-
Alfred Hitchcock, regista e produttore cinematografico britannico, è sicuramente una delle icone della storia del cinema con i sui 53 film e l’appellativo di “maestro del brivido”.
-
E’ giunto il mese di dicembre e con lui le feste natalizie. Siamo circondati dalla famiglia, dagli addobbi, dal calore del camino e dal cibo a volontà. Ma cosa guardare …
-
Bombetta e bastone, scarpe larghe e sfondate, giacca del frac striminzita e pantaloni troppo larghi; in parole povere la vera icona del cinema muto : Charlie Chaplin.