A cosa serve la Vitamina D? Quali sono i benefici e le eventuali controindicazioni della sua assunzione? La vitamina D regola l’assorbimento di calcio e fosfato dall’intestino e favorisce la…
Gabriella Di Leva
Medico, donna, figlia, amica, sorella.
Da piccola scrivevo poesie. Sono diventata medico. Anche specializzata in medicina del lavoro per la precisione.
Sono appassionata di prevenzione. Come medico del lavoro è la mia missione. Divulgo informazioni su argomenti di diverso genere in tema di salute (intesa come benessere fisico e psichico e non come assenza di patologie) per stimolare al continuo miglioramento personale e allo sviluppo delle proprie potenzialità.
La maggior parte della gente colleziona calamite o campanelle, io sono attratta da agende, quaderni, diari. Li ho sparsi un po’ ovunque, per avere sempre a disposizione qualcosa su cui scrivere.
Condivido i miei pensieri e le mie riflessioni, che il più delle volte nascono dalle circostanze più banali: mi lascio ispirare da tutto ciò che mi circonda, che vivo, che sento. Qualche anno fa, ho (re)iniziato a scrivere poesie, continuo sempre, e sono contenta che si riesca attraverso le mie parole a dare voce alle emozioni, curiosa di scoprire come ognuno legga della propria storia e ne tragga la propria interpretazione.
Adoro viaggiare, ma anche tornare a casa.
Da piccola ero un maschiaccio, con il tempo sono cresciuta donna e mi affascina tutto ciò che riguarda lacura della persona (ndr leggi bellezza, beauty care, selfcare, creme, cremine, make up), ritendendolo uno strumento importante per raggiungere lo stato di benessere e di salute a cui (…si è capito ormai) tanto tengo. Come consiglio sempre, è importante concedersi una coccola b, che può curare a volte come una medicina. ‘Prevenire meglio che curare’ il mio mantra.
Molti credono che prevenire sia difficile. Provo a dimostrare con i miei pochi e semplici suggerimenti che è meno preoccupante del previsto, sicuramente molto meno impegnativo che curare, e che anzi può essere anche divertente.
Studio, scrivo e diffondo informazioni (si spera utili) sul cosidetto lifestyle e del (oserei coniare la parola) “workstyle”, ovvero dei comportamenti che dovrebbero essere rispettati sul lavoro per uno stile di vita sano, per prevenire disturbi, per migliorare la condizione lavorativa (ambiente, organizzazione, postazione). Mi interesso e mi aggiorno in continuazione per imparare e poi insegnare su gestione dello stress, delle emozioni, del lavoro, del tempo…
Passiamo gran parte della giornata lavorando, ed è giusto farlo secondo il miglior modo possibile, cosi da
poterne godere a pieno, e cosi da riuscire a vivere serenamente e in benessere sempre.
- Gabriella Di LevaSaluteScienze
È possibile guarire dalla cefalea? Sintomi e tipologie di mal di testa!
by Gabriella Di Leva 21 Marzo 2021Cefalea: secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità quasi il 50% della popolazione ne ha sofferto nell’ultimo anno e la gran parte, pur assumendo farmaci, non si è mai rivolta a un medico.…
- Gabriella Di LevaSaluteScienze
Autopalpazione dei testicoli: una pratica per prevenire neoplasie
by Gabriella Di Leva 17 Febbraio 2021Perché è importante imparare a praticare l’autopalpazione dei testicoli? L’età di insorgenza tipica delle neoplasie testicolari è quella giovanile, tra i 15 e i 35 anni. La sopravvivenza a 5 anni dalla…
- Gabriella Di LevaLifestyleSalute
Buoni propositi per prendersi cura di sé al meglio
by Gabriella Di Leva 14 Gennaio 2021Gennaio può essere il momento giusto per fare il punto della situazione: consolidare vecchie abitudini e dare forma a nuove idee. Prendiamo in mano una penna e scriviamo i propositi…
- Gabriella Di LevaLifestyleSaluteScienzeSport
Attività fisica – I benefici per la salute in tutte le età
by Gabriella Di Leva 14 Dicembre 2020L’attività fisica è uno degli elementi fondamentali per la prevenzione primaria delle malattie croniche o non trasmissibili, che rappresentano il principale killer mondiale: cancro, patologie dell’apparato cardiocircolatorio, diabete e malattie respiratorie. Bisogna…
- Gabriella Di LevaLifestyleSalute
Guida al post-ferie – I benefici e le buone abitudini da portare in città dopo le vacanze
by Gabriella Di Leva 11 Settembre 2020Inizia settembre. Post-ferie. Ripresa della routine e nuovi buoni propositi per il ‘vero nuovo anno’ caratterizzano questo mese…. un nuovo inizio, proprio come ai tempi della scuola. Il post-ferie è…