Controllare gli oggetti con la forza del pensiero. Sembra assurdo eppure un team di scienziati e ingegneri del Biomedical Functional Imaging and Neuroengineering Laboratory dell’università del Minnesota è riuscito a …
Tecnologia
-
-
Con il mio articolo si apre la settimana di CULT dedicata alle città del mondo. Trattando la sezione innovazione, ho subito pensato che la città che si confacesse meglio era …
-
Dal 29 Giugno 2013 tutti sanno che Margherita Hack era una delle più grandi donne di scienza del nostro Paese e che era un’astronoma d’eccellenza nel panorama internazionale.
-
Corrente alternata questa settimana ha scelto di portare a conoscenza di tutti voi lettori di CulT! due scoperte che varrebbero entrambe il premio Nobel. Iniziamo con una provocazione: secondo voi …
-
Lo scorso 1 giugno a Milano è terminato il primo Wired Next Fest, il Festival delle Innovazioni. È stata una tre giorni all’insegna del Made in Italy e delle scoperte …
-
Negli ultimi tempi i cortometraggi sono ritornati in auge, tanto che sono diventati quasi una moda cinematografica. C’è chi, però, ha voluto osare realizzando qualcosa di veramente innovativo: il nano-metraggio.
-
Mario D'ErricoScienzeSportTecnologia
Chi pedala, va sano e va lontano: una società a misura di bicicletta
La bicicletta è un centro di bellezza attento anche alla tua salute.
-
Biagio BarraScienzeTecnologia
“Teletrasportami, Scotty”: sarà possibile teletrasportarsi?
di Biagio Barradi Biagio BarraLa frase “Teletrasportami, Scotty” riporta a una delle scene più affascinanti della cinematografia fantascientifica, quella in cui l’equipaggio “startrekiano” dell’Enterprisesi rimaterializza a chilometri di distanza dalla nave spaziale dopo essere …
-
Mario D'ErricoScienzeTecnologia
Comunicare, oggi. Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma
Innovazione significa modificazione, perlopiù in meglio, dello stato di cose esistente. L’innovazione linguistica e tecnologica che ha comportato notevoli modifiche nel nostro quotidiano è stata la parola Desktop, che in …
-
Oggi non vi parlerò di Leonardo Da Vinci, Thomas Edison o di Guglielmo Marconi, alcuni tra gli inventori più rivoluzionari (in senso positivo) della storia ma delle 5 invenzioni più …