Interstellar è l’ultimo film di Christopher Nolan, regista di culto che viene apprezzato soprattutto per le trame originali e la capacità di coniugare il kolossal hollywoodiano con un taglio autoriale.
Cinema
-
-
Il Giovane Favoloso. Fin da piccola, ho sempre provato estrema simpatia per Giacomo Leopardi. Non perché lo trovassi buffo o divertente, in stile pagliaccio circense col naso rosso. La simpatia …
-
CinemaEnza MuranoSpettacoli
Viaggio nel cinema muto: Buster Keaton e lo Slapstick
di Enza Muranodi Enza MuranoApprofondiamo il cinema di Buster Keaton e lo Slapstick. Chi di voi infatti non ha mai riso guardando Wile E. Coyote che cerca in tutti i modi di afferrare Beep …
-
Da ragazzino mi sono spesso domandato perché nei cinema proiettassero solo i film appena usciti, senza mai riproporre alcune storiche pellicole del passato.
-
Una delle personalità più importanti del cinema europeo degli anni 20 è senza dubbio Fritz Lang.
-
Parigi. Dicembre 1895. Prima proiezione pubblica a pagamento del cinematografo Lumière. Signore e signori, ecco a voi il cinema!
-
di Capitan Troll, redattore di Versus Un giorno vado allegramente al cinema a vedermi il nuovo film degli X-men per farne recensione, ero in un multisala (eh nella mia città …
-
CinemaElisabetta CristofaroPsicologiaScienze
I confini tra cinema e sogno – L’arte di sognare a occhi aperti
Considerata la settima forma d’arte dell’era moderna, il cinema da oltre un secolo continua a far sognare intere generazioni raccontando la realtà esterna ed interna dell’uomo e dando vita ad …
-
L’uomo può conoscere davvero il mondo soltanto quando lo vede, lo sente, lo annusa. Il viaggio non è semplicemente una distrazione dalla realtà alla ricerca dell’insolito ma la scoperta di …
-