di Anna Cimmino Il più importante teatro lirico del mondo mette in scena se stesso, svela ai suoi cittadini le emozioni assorbite dalle tende di velluto, dal legno del palcoscenico, …
Spettacoli
-
-
EventiNapoliSpettacoliTeatro
Al PAN il teatro racconta l’arte e la personalità di Artemisia Gentileschi
Con Artemisia si è conclusa la rassegna Vissi d’arte del PAN di Napoli, che ha goduto di un incredibile e forse inaspettato successo
-
Il nostro insight sulla messinscena de La Traviata a Pompei, nella cornice degli Scavi, in occasione del PompeiFestival Nel primo atto de La Traviata Violetta scopre quanto l’amore sia “croce …
-
CinemaSpettacoli
La laguna del buon cinema: le migliori proposte della 72esima Mostra del cinema di Venezia
La Mostra del Cinema di Venezia regala ogni anno grandi emozioni. No, non mi riferisco a Johnny Depp
-
Regista e sceneggiatore, Luchino Visconti è considerato uno dei padri fondatori del Neorealismo italiano.
-
Alla fine delle vacanze estive, si torna sonnecchiando alla vita di tutti i giorni, con un po’ di nostalgia e tanta voglia di maledire la sveglia.
-
Quante persone, davanti ad un brano strumentale jazz, per la prima volta, hanno compreso il senso di ciò che stavano ascoltando, ne hanno colto le sfumature e collocato il solista …
-
CinemaSpettacoli
Il neorealismo – Un periodo irripetibile del cinema italiano
di Enza Muranodi Enza MuranoLa fine della seconda guerra mondiale in Italia lascia spazio a un nuovo movimento cinematografico, forse il più caratteristico della storia del nostro paese, il Neorealismo.
-
Ho sempre avuto un debole per le commedie francesi. Sono raffinate, intelligenti, romantiche, hanno un savoir faire molto garbato e un retrogusto malinconico.
-
Quest’anno giugno a Napoli vuol dire due cose: il primo bagno a mare della stagione e Napoli Teatro Festival 2015. Due eventi tanto attesi dai napoletani e soprattutto dalla nostra …