Napoli, ore 20,45. Il Duel Beat inizia a riempirsi di persone di tutti i tipi. Giovanissimi e meno giovani: accanto ai capelli colorati di un gruppetto di ragazze che attendono …
Spettacoli
-
-
E’ giunto il mese di dicembre e con lui le feste natalizie. Siamo circondati dalla famiglia, dagli addobbi, dal calore del camino e dal cibo a volontà. Ma cosa guardare …
-
Bombetta e bastone, scarpe larghe e sfondate, giacca del frac striminzita e pantaloni troppo larghi; in parole povere la vera icona del cinema muto : Charlie Chaplin.
-
“La bevi una tisana?” Quante volte durante l’anno ci viene rivolta questa domanda? O più semplicemente: “Lo prendi un tè?“
-
Interstellar è l’ultimo film di Christopher Nolan, regista di culto che viene apprezzato soprattutto per le trame originali e la capacità di coniugare il kolossal hollywoodiano con un taglio autoriale.
-
Buona, non eccelsa, la messa in scena de “Il Mercante di Venezia” al Teatro Bellini ad opera della Popular Shakespeare Kompany, giovane ma navigata compagnia teatrale fondata nel 2012 dal regista …
-
Le voci di dentro è una commedia in tre atti di Eduardo de Filippo, uno dei più grandi ed apprezzati drammaturghi italiani, scomparso 30 anni fa.
-
Il Giovane Favoloso. Fin da piccola, ho sempre provato estrema simpatia per Giacomo Leopardi. Non perché lo trovassi buffo o divertente, in stile pagliaccio circense col naso rosso. La simpatia …
-
CinemaEnza MuranoSpettacoli
Viaggio nel cinema muto: Buster Keaton e lo Slapstick
di Enza Muranodi Enza MuranoApprofondiamo il cinema di Buster Keaton e lo Slapstick. Chi di voi infatti non ha mai riso guardando Wile E. Coyote che cerca in tutti i modi di afferrare Beep …
-
Da ragazzino mi sono spesso domandato perché nei cinema proiettassero solo i film appena usciti, senza mai riproporre alcune storiche pellicole del passato.