Per il Kampai Sake Night il 18 luglio gli eleganti saloni di Palazzo Caracciolo si sono trasformati una piccola Giappone nel centro città di Napoli. Grande successo per l’esclusivo sake …
Eventi
-
-
L’estate è tempo di sole, mare, relax e tanto divertimento. C’è chi sogna di stare in ammollo come uno stoccafisso nelle acque cristalline della Sardegna
-
Quest’anno giugno a Napoli vuol dire due cose: il primo bagno a mare della stagione e Napoli Teatro Festival 2015. Due eventi tanto attesi dai napoletani e soprattutto dalla nostra …
-
Angelo CapassoEventiFumettiLettureNapoli
Napoli Comicon 2015: enorme successo della XVII edizione del Salone Internazionale del Fumetto
Il Napoli Comicon è ormai una realtà importante e consolidata nel panorama delle fiere dedicate all’arte del disegno e del fumetto, che attira sempre più visitatori da tutta Italia.
-
Cos’è un bacio? No, non voglio citare la famosa frase del Cyrano de Bergerac, “Un bacio è un apostrofo rosa tra le parole t’amo” (che poi non so perché, a …
-
EventiNapoli
Io vivo come te: la mostra in onore di Pino Daniele racconta la Napoli lontana dagli stereotipi
19 marzo 2015: Pino Daniele avrebbe compiuto 60 anni. Per ricordare l’immensa voce che ci ha lasciati due mesi fa, al Palapartenope si terrà un eccezionale concerto, dal titolo “Je …
-
EventiNapoli
Marzo è donna: per la Festa della donna 2015 numerosi gli eventi dedicati al gentil sesso.
La Giornata Internazionale della Donna, più comunemente nota come Festa della donna, nasce dall’esigenza di ricordare le conquiste sociali
-
Il PAN (Palazzo delle Arti di Napoli) ospita la personale di Frank Shepard Fairey, alias OBEY, fino al 28 febbraio.
-
EventiNapoli
I migliori eventi di Febbraio 2015 in Campania: la top seven tra mostre, teatro, fiere e cultura
Febbraio è un mese amato e odiato. La tradizione popolare lo ha persino bollato come “corto e amaro”, “malandrino”, “maledetto”.
-
ArteArte Moderna e ContemporaneaEventiNapoli
Rewind – Arte a Napoli 1980-1990. Riavvolgere il nastro sulla creatività all’ombra del Vesuvio.
Gli anni ’80 hanno rappresentato la sperimentazione, la grinta giocosa di giovani che dovevano riuscire a dire qualcosa di nuovo senza poter più contare sui modelli della rivoluzione popolare del …